91 PROMESSI SPOSI 6: LA PESTE
Andrea Petri and Rossella Pescatori
Artemisia e Michelangelo sono arrivati a Como e sono seduti in una gelateria e si stanno gustando un buonissimo gelato davanti al lago.
Vogliono programmare per i giorni successi e stanno visitando questo sito: Aiutarli a organizzare una bella gita! Dopo un po’ Artemisia pensa a Renzo e Lucia e chiede a Michelangelo: ” Ma Renzo ritrova Lucia?” Michelangelo racconta che succede. |
edited from CAPITOLO 6 (dal cap. 27 al cap. 37) dal capitolo 13 al 16 A Don Gonzalo non interessava particolarmente Renzo. Renzo non era un criminale tanto pericoloso da giustificare tutto questo interesse. I fatti erano altri. Il problema di base è che da poco tempo era morto il duca di Mantova e del Monferrato, Vincenzo Gonzaga. Il primo erede, Carlo Gonzaga, era diventato duca. Lui era aiutato dai francesi (specialmente dal cardinale Richelieu), dai Veneziani e dal Papa. La Spagna, però, voleva che il ducato di Mantova andasse a Ferrante Gonzaga, principe di Guastalla, mentre il ducato del Monferrato andasse a Carlo Emanuele I duca di Savoia. Don Gonzalo, governatore di Milano, difendeva gli interessi spagnoli e quindi era in lotta con i Veneziani. Renzo intanto riesce a mandare ad Agnese sue notizie. Anche Agnese riesce a trovare il modo di rispondere via lettera. I due iniziano quindi a mandarsi numerose lettere. Un giorno, Renzo riceve i cinquanta scudi e, insieme a quelli, la notizia del voto di Lucia. Renzo non la prende bene (=take well) e dice che non ha nessuna intenzione di dimenticare Lucia e che vuole salvare i soldi dati dall’Innominato per quando si sposerà con Lucia. Intanto, Donna Prassede cerca di convincere Lucia a dimenticare Renzo. Come abbiamo già visto, Donna Prassede pensava di sapere tutto su Renzo e quindi era convinta che Lucia stesse meglio senza di lui. Pensava che Renzo fosse un criminale come lo presentavano le notizie che aveva letto. La fortuna di Lucia è che Donna Prassede ha moltissimi affari da seguire e che quindi non può perdere troppo tempo con Lucia. Don Ferrante, invece, il marito di Donna Prassede, è un uomo di studio. A lui non piace comandare né ubbidire. È un letterato e passa moltissime ore nel suo studio a leggere. Ha moltissimi libri. Ha libri di astrologia. Ha libri di filosofia antica, soprattutto di Aristotele che era il suo filosofo preferito. Aveva anche libri di filosofia naturale, di magia, di stregoneria, di storia e di politica. LA CARESTIA Dopo la rivolta di San Martino dell’11 e 12 novembre 1628 il prezzo del pane si era abbassato e i rivoltosi erano soddisfatti delle loro azioni. Purtroppo però, la situazione di abbondanza dura poco. Molto presto le conseguenze della guerra si fanno nuovamente sentire. La carestia è sempre più forte per tutta la città di Milano e per tutto lo stato. Molti negozi sono ormai chiusi, le fabbriche sono deserte. Per le strade ci sono solamente persone povere che hanno fame. La miseria è totale. Anche se il prezzo del pane è stato mantenuto artificiosamente basso, le scorte (=provisions) di farina stanno per finire del tutto. La rivolta purtroppo non ha il potere di creare farina. Quattro rivoltosi, intanto, vengono impiccati (=hanged) nelle strade della città. Due davanti al forno delle Grucce e due vicino alla casa del vicario di Provvisione. Ma, come abbiamo detto, per le strade di Milano ci sono moltissimi nuovi poveri che chiedono l’elemosina (=charity). Tantissime persone hanno perso il lavoro. Anche servitori di nobili che non hanno più i soldi per pagare tutti i loro servitori. Con loro, tantissime donne, vecchi, bambini che vivevano grazie ai loro guadagni. Per le strade, a chiedere l’elemosina, adesso possiamo trovare perfino (=even) dei bravi. Ma non solo. In città arrivano anche i contadini impoveriti che non hanno niente da mangiare nei campi. Anche questi contadini arrivano a Milano con tutta la famiglia. Le loro case di campagna, infatti, sono state saccheggiate (=sacked) dai soldati in guerra che non hanno lasciato nulla per loro. Tutti sono stanchissimi e affamati. Alcuni restano per terra per giorni senza muoversi perché sono debolissimi. E dopo qualche giorno, muoiono (=die). Siamo a un anno da quando tutto è iniziato. La situazione in Lombardia è terribile. C’è una carestia in atto, una guerra alle porte e invasori (Lanzichenecchi) che avanzano dal nord. Don Abbondio e Agnese trovano rifugio nel castello dell’Innominato. I Lanzichenecchi passano, saccheggiano e distruggono tutto. In aggiunta di tutto questo inizia una epidemia di peste. È una notte verso la fine di agosto, quando l’epidemia tocca il massimo della mortalità. Don Rodrigo sta tornando a casa insieme al Griso, uno dei pochi bravi ancora in vita. Due giorni prima era morto il conte Attilio e Don Rodrigo lo aveva ricordato in maniera allegra e bizzarra. Tornando a casa però, Don Rodrigo sente un po’ di stanchezza. Sente le gambe molto stanche e fa fatica a camminare. Ha anche difficoltà a respirare e ha una fortissima sete che pensa sia dovuta al troppo vino bevuto e alla calura estiva. Il Griso intuisce che la causa del malessere può essere la peste. Don Rodrigo però dice che sta bene e dà la buonanotte al Griso. Il Griso ricambia augurando la buonanotte al padrone. Poi, si ritira. Intanto Don Rodrigo sta sempre più male. Le coperte del letto gli sembrano montagne e lo soffocano. Però, data la stanchezza, si addormenta. Poco dopo si risveglia per il caldo e la sete. Si gira e rigira nel letto senza trovar pace. Come molti altri ammalati di peste, Don Rodrigo fa dei sogni stranissimi. Anzi degli incubi (=nightmares). Nel suo sogno, Don Rodrigo è in chiesa. È circondato da tantissima gente e molte di queste persone sono malate. Si vedono i bubboni attraversi i vestiti. La gente si avvicina a lui sempre di più e a Don Rodrigo sembra che qualcuno lo stringa (=hug) sotto l’ascella sinistra. Sente un forte dolore. A un tratto vede che tutti guardano verso l’alto. Verso un pulpito. Sul pulpito c’è una figura che parla. Presto Don Rodrigo capisce che quella persona è Fra Cristoforo. Don Rodrigo è terrorizzato e cerca di prendere la mano di Fra Cristoforo ma per lo sforzo (=effort) lancia un grande urlo e si sveglia improvvisamente. Sente che sta peggio di prima e che il dolore sotto l’ascella è l’unica cosa vera di tutto quell’incubo. Non vuole guardarsi l’ascella perché ha paura di scoprire che ha la peste. Ma alla fine lo fa e vede un grosso bubbone rosso. Don Rodrigo ha la peste. Don Rodrigo non vuole morire. Ha paura di morire ma ha paura anche di essere preso dai monatti e di essere portato al lazzaretto. Allora chiama il Griso. Il Griso non si avvicina a Don Rodrigo perché non vuole essere contagiato ma ascolta gli ordini del padrone. Don Rodrigo gli dice che è l’unico di cui si può fidare e gli chiede di andare a cercare il Chiodo chirurgo, un medico che non denunciava gli ammalati in cambio di denaro. Chiede anche un po’ d’acqua al Griso ma lui non vuole dargliela per paura di essere contagiato. Quindi il Griso esce mentre Don Rodrigo aspetta con ansia l’arrivo del Chiodo chirurgo. Ogni tanto si guarda il bubbone con ribrezzo (=disgust). Presto, Don Rodrigo sente un campanello in lontananza. Però il suono del campanello sembra arrivare dall’interno della casa, non dall’esterno. È preoccupato. Lo sente sempre più forte insieme a un rumore di passi affrettati. Di colpo capisce che si tratta dei monatti. Don Rodrigo capisce anche immediatamente che il Griso lo ha tradito. Cerca di prendere una pistola ma un monatto è più veloce e lo tiene fermo. Don Rodrigo cerca anche l’aiuto degli altri bravi che però il Griso aveva già provveduto ad allontanare dal castello. Il Griso insieme a un monatto ruba tutto quello che può dal palazzo di Don Rodrigo. È anche molto furbo a non toccare i monatti per non prendere la peste. All’ultimo momento però, prende i vestiti di Don Rodrigo che erano per terra e li scuote (=shakes) per vedere se c’era denaro all’interno. Poi, va via dal castello. Il giorno dopo, mentre mangia in una taverna, è preso da brividi (=chills) improvvisi. Perde i sensi. Anche lui ha preso la peste. Viene preso da alcuni monatti che, dopo avergli rubato tutto quello che aveva addosso, lo portano al lazzaretto dove si trova Don Rodrigo. Il Griso però non arriva al lazzaretto. Muore durante il tragitto (=journey). Renzo intanto è ancora nel Bergamasco. Ha cambiato nome e ora si fa chiamare Antonio Rivolta. È sempre il cugino Bortolo che lo aiuta. Prima gli aveva trovato lavoro in un altro filatoio per tenerlo nascosto. Poi, Bortolo lo dissuade ad arruolarsi (=enlist) nell’esercito. In questo periodo, però, l’epidemia di peste passa i confini dello Stato di Milano e arriva anche in territorio Bergamasco. Anche Renzo si ammala di peste ed è ridotto in condizioni molto critiche. Poi però guarisce (=heals) e vuole ritrovare Lucia. Vuole anche sapere la verità sul voto di cui gli aveva scritto Agnese. L’epidemia è una buona occasione per tornare nel milanese perché le autorità sono sicuramente molto occupate con la peste e non hanno tempo di correre dietro a lui, pensa Renzo. Per prima cosa, Renzo va da Bortolo. Bortolo non si è ammalato e quindi resta chiuso in casa. Renzo informa Bortolo che ha intenzione di partire per andare a cercare notizie su Lucia. Questa volta il cugino non ha obiezioni. Anzi, Bortolo lo esorta (=encourages) ad andare e gli augura di poterli rivedere tutti e due insieme in un futuro. Renzo parte per Milano. Ha i cinquanta scudi che gli aveva mandato Agnese e li mette nella sua cintura. Porta un fagotto (=bundle) con alcuni vestiti e un coltello in tasca. Parte alla fine di agosto, tre giorni dopo che Don Rodrigo è stato portato al lazzaretto. Va verso Lecco e vuole passare per il suo paese per parlare con Agnese, prima di andare a Milano. Essendo guarito dalla peste, Renzo non corre praticamente nessun pericolo di riammalarsi. Questo lo mette in una situazione di grande vantaggio rispetto al resto della popolazione. Verso sera, Renzo arriva al suo paese e si dirige a casa di Agnese, in fondo al paese. Sul tragitto, vede un uomo in camicia seduto per terra in strada. Pensa che sia Gervaso. Invece poi si rende conto che si tratta del fratello di Gervaso, Tonio. Anche Tonio aveva contratto la peste. Tonio non riconosce nemmeno Renzo. Renzo prosegue sul suo cammino. Sulla sua strada, Renzo incontra anche Don Abbondio. Don Abbondio è molto magro e debole, segno che anche lui ha avuto la peste. Don Abbondio gli racconta che Lucia è andata a Milano ma che nessuno sa dove sia. Gli dice che Agnese è andata a Pasturo per sfuggire al contagio e che padre Cristoforo era stato allontanato dal convento di Pescarenico. Don Abbondio cerca di convincere Renzo a ritornare nel Bergamasco per non essere arrestato ma Renzo non ne vuole sapere. Allora, Don Abbondio racconta a Renzo delle tante persone conosciute che sono morte per la peste, prima tra tutte Perpetua. Dopo esser passato per la sua vecchia vigna (=vineyard) che è stata distrutta dai Lanzichenecchi, Renzo passa la notte da un vecchio amico. Questo amico gli dà anche un’informazione preziosissima: gli dice il nome di Don Ferrante presso cui stava Lucia. Renzo non lo sapeva o non lo aveva capito bene dalla lettera di Agnese. Passata la notte, Renzo riparte per Milano. Poco prima di arrivare a Milano, Renzo arriva a un paese di cui non conosce il nome. Però ricorda che lo aveva passato quando era andato a Milano quindi capisce di essere vicino alla città. Allora cerca una cascina e un po’ di paglia dove passare le notte. Si sveglia all’alba e si rimette in cammino. Presto vede le mura di Milano, tra Porta Orientale e Porta Nuova. Per entrare a Milano Renzo dovrebbe avere un certificato di sanità. Renzo non lo ha ma le autorità non potevano controllare tutti. Quindi, Renzo entra da Porta Nuova. Per strada non c’è nessuno. Il tempo è brutto e il cielo è grigio e tetro (=dark). Sulla porta c’è una guardia che lo chiama. Ma quando Renzo dà una moneta d’oro alla guardia, questa lo fa passare senza problemi. Anche più tardi, un’altra guardia lo chiamerà ma non avrà la forza di seguirlo. Renzo poi incontra un passante. Lo ferma per chiedergli un’informazione sulla casa di Don Ferrante. Per fare questo, Renzo si toglie il cappello e il passante pensa che sia un untore. Allora dice a Renzo di andare via. Renzo va via pensando che quel cittadino fosse un po’ matto. Prende la strada di San Marco e passa sotto una casa con una donna che stava sul balcone. La donna lo ferma e gli dice che era chiusa in casa con i suoi figli perché il marito era morto di peste. Però si erano dimenticati di portare loro del cibo da due giorni così i suoi figli stavano morendo di fame. Renzo allora prende un pane e lo lancia alla donna. Poco dopo Renzo sente un rumore di ruote e di cavalli. Insieme a quelli sente dei campanelli e urla. Sta arrivando infatti un carro con i morti. Renzo osserva quel triste spettacolo. Cerca di non pensare al fatto che tra quei cadaveri ci potrebbe essere anche quello di Lucia. Poco dopo Renzo chiede indicazioni a un prete. Ha passato il ponte Marcellino ed è sbucato in Borgo Nuovo. Qui trova un prete. Questa volta Renzo è fortunato. Il prete gli dice come arrivare alla casa di Don Ferrante. Renzo è felice ma è anche preoccupato perché non sa se Lucia è viva o morta. Passando per la città Renzo vede che tutto è in uno stato di desolazione assoluta. A un tratto Renzo non può non osservare una scena tristissima. Da una porta esce una giovane donna ancora molto bella nonostante i segni della malattia. Porta in braccio una bambina di nove anni morta per la peste ma pettinata benissimo e con un vestitino bianco. La donna chiede di poter mettere lei la figlia sul carro e poi dà delle monete ai monatti perché non le tolgano il vestito bianco. La donna dice addio alla bambina chiamandola per nome: Cecilia. Poi ritorna in casa e prende in braccio un’altra figlia, più piccola. Anche lei aveva i segni della malattia. |
|
Rispondi a queste domande:
- Cosa succede?
2 .Com’era Milano al momento della peste?
- Puoi mettere questo a confronto con qualcosa che è successo ai giorni d’oggi?
- Cosa pensi della scena di Cecilia?